Studi e Documenti

Studi e Documenti

Dati e analisi di Settore costituiscono la base di partenza delle attività di rappresentanza e delle interlocuzioni della Federazione con le Istituzioni, nazionali ed europee, e i diversi stakeholders

Centro Studi Confindustria Rapporto Scenari Industriali

Novembre 2020 | Convegno “Innovazione e resilienza: i percorsi dell’industria italiana nel mondo che cambia”.
Il futuro della manifattura italiana, in un quadro in cui appare sempre più urgente rafforzare la capacità di competere delle nostre imprese.
Panel: Gian Maria Gros-Pietro (Presidente del Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo) e Fabiano Schivardi (Professore di Economia Università Luiss Guido Carli).
E’ intervenuto il Ministro dello Sviluppo Economico, Vedi gli atti e la registrazione dell’evento

Centro Studi Confindustria Rapporto Scenari Industriali

Novembre 2020 | Convegno “Innovazione e resilienza: i percorsi dell’industria italiana nel mondo che cambia”.
Il futuro della manifattura italiana, in un quadro in cui appare sempre più urgente rafforzare la capacità di competere delle nostre imprese.
Panel: Gian Maria Gros-Pietro (Presidente del Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo) e Fabiano Schivardi (Professore di Economia Università Luiss Guido Carli).
E’ intervenuto il Ministro dello Sviluppo Economico, Vedi gli atti e la registrazione dell’evento

Centro Studi Confindustria Rapporto

Ottobre 2021 – Il Rapporto “Quale economia italiana all’uscita dalla crisi?” prevede la risalita del PIL italiano più forte delle attese: un +6,1% nel 2021, 2 punti in più rispetto alle stime di aprile, seguito da un ulteriore +4,1% nel 2022. Questa robusta ripartenza del PIL, pari a oltre +10% nel biennio, dopo il quasi -9% del 2020, riporterebbe la nostra economia sopra i livelli pre-crisi nella prima metà del 2022, in anticipo rispetto alle attese iniziali.
Leggi…

Centro Studi Confindustria Rapporto Scenari Industriali

Novembre 2020 | Convegno “Innovazione e resilienza: i percorsi dell’industria italiana nel mondo che cambia”.
Il futuro della manifattura italiana, in un quadro in cui appare sempre più urgente rafforzare la capacità di competere delle nostre imprese.
Panel: Gian Maria Gros-Pietro (Presidente del Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo) e Fabiano Schivardi (Professore di Economia Università Luiss Guido Carli).
E’ intervenuto il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli.

Centro Studi Confindustria Rapporto Scenari Industriali

Novembre 2020 | Convegno “Innovazione e resilienza: i percorsi dell’industria italiana nel mondo che cambia”.
Il futuro della manifattura italiana, in un quadro in cui appare sempre più urgente rafforzare la capacità di competere delle nostre imprese.
Panel: Gian Maria Gros-Pietro (Presidente del Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo) e Fabiano Schivardi (Professore di Economia Università Luiss Guido Carli).
E’ intervenuto il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli.

Centro Studi Confindustria Rapporto

Ottobre 2018 | Il Rapporto “Dove va l’economia italiana e gli scenari di politica economica” evidenzia un generale rallentamento dell’economia italiana, si focalizza sulle misure di politica economica per l’autunno, tali da invertire il trend.

Centro Studi Confindustria Rapporti Scenari Industriali

Novembre 2017 | “Innovazione: gli effetti su lavoro e performance delle imprese. La posizione dell’Italia nelle catene globali del valore”.
Cina e Stati Uniti restano in testa nella classifica dei paesi industrializzati con quote invariate di valore aggiunto mondiale rispettivamente al 29,5% e al 19,0%. Stabile anche la 7ª posizione dell’Italia con una quota costante del 2,3%, il secondo miglior piazzamento europeo dietro alla Germania, al 5° posto.

Centro Studi Confindustria Rapporto

Ottobre 2020 | Il Rapporto “Un cambio di paradigma per l’economia italiana: gli scenari di politica economica” contiene le previsioni per l’economia italiana nel 2020 e 2021 e discute gli scenari di politica economica.

Centro Studi Confindustria Rapporto

Marzo 2019 | Il Rapporto “Dove va l’economia italiana e gli scenari geoeconomici” evidenzia la stagnazione dell’economia italiana e la recessione evitabile grazie all’export.

Centro Studi Confindustria Rapporto

Giugno 2018 | Il Rapporto degli scenari economici “Dove va l’economia italiana e una proposta per l’eurozona”.
Materiali disponibili