Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici – CNCT, in collaborazione con Confindustria Vicenza, organizza il SUMMIT AI – Intelligenza Artificiale e Umanesimo Digitale: la strada italiana ed europea, a Vicenza il prossimo 21 novembre alle ore 16.00.
In un contesto internazionale caratterizzato da forti dinamiche competitive e profonde trasformazioni tecnologiche, il Summit sarà un’occasione di confronto strategico per definire una visione comune di AI “Made in Europe”: eccellenza tecnologica, sostenibilità, apertura e rispetto dei valori democratici. Una visione che punti a rafforzare la sovranità tecnologica europea e a promuovere un modello di innovazione responsabile, inclusivo e orientato all’interesse collettivo.
All’interno di questo scenario, particolare attenzione sarà dedicata al contributo dell’Italia, che può e deve giocare un ruolo di primo piano nello sviluppo di un’AI “Made in Italy”: solida, radicata nel tessuto industriale, capace di valorizzare competenze specialistiche, esperienze applicative avanzate e capacità progettuali trasversali. Un’AI che nasce dalla manifattura ma guarda anche ai servizi, alla cultura e al capitale umano come leve per la crescita competitiva e sostenibile del Paese.
Il programma dell’evento prevede contributi autorevoli, dibattiti e testimonianze d’impresa su temi centrali quali:
- il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella competitività del sistema industriale europeo e nella costruzione di un modello di AI aperto, sostenibile e sovrano;
- il contributo dell’Italia allo sviluppo di un’AI industriale e progettuale, radicata nei territori e nelle filiere produttive;
- l’evoluzione dei modelli di business e delle filiere abilitati dall’AI;
- le competenze chiave per l’adozione responsabile dell’AI e le sfide formative connesse;
- le migliori esperienze italiane e i casi d’uso più rilevanti in ambito industriale, digitale e dei servizi.
QUANDO: venerdì 21 novembre 2025, ore 16:00
DOVE: Palazzo Thiene Bonin Longare, Piazza Castello, 3 Vicenza