È stato diffuso il report sullo stato del decennio digitale 2025, che ha valutato i progressi dell’UE nei quattro settori obiettivo per la trasformazione digitale entro il 2030, evidenziando progressi e lacune nella trasformazione digitale in settori come...
Secondo il report recentemente pubblicato da ISTAT, un terzo delle grandi imprese utilizza tecnologie di intelligenza artificiale. La quota di imprese con almeno 10 addetti che utilizza tecnologie di intelligenza artificiale cresce dal 5,0% all’8,2%, pur mostrando...
Le problematiche ambientali legate ai PFAS stanno assumendo una rilevanza crescente per la loro associazione alle numerose attività industriali che ne hanno fatto e che ne fanno tuttora uso nei normali processi produttivi, per i rischi che pongono per la salute umana...
Lo studio La sicurezza cibernetica delle imprese italiane: percezione dei rischi e pratiche di mitigazione, pubblicato da Banca d’Italia, ha preso in esame il livello di consapevolezza delle imprese riguardo i rischi di attacchi informatici e la capacità di adottare...
Secondo i dati recentemente diffusi da Eurostat, solo l’8% delle aziende europee con 10 o più dipendenti ha utilizzato l’Intelligenza Artificiale per la propria attività nel 2023. In testa alla classifica troviamo Danimarca (15,2%), Finlandia (15,1%) e Lussemburgo...