Il 22 ottobre scorso, in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, organizzata dalla Miami Scientific Italian Community, in collaborazione con la California Scientific Italian Community e Star Italia Accelerator a Miami, si è svolto l’incontro “Innovazione guidata dai dati: dal laboratorio alla società – Scienza, tecnologia e impatto sociale nell’ecosistema della conoscenza”. Il convegno ha posto al centro il ruolo dei dati come nuovo capitale, dell’innovazione come linguaggio comune e della collaborazione come frontiera da esplorare.
Tra i relatori hanno portato il loro contributo:
- Shiva Loccisano (Almacube)
- Alberto Riva (Human Technopole)
- Alberto Silvani (CRANEC)
Moderatrice del confronto è stata Vittoria Carli, Vicepresidente di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, che ha sottolineato l’importanza di integrare scienza dei dati, trasferimento tecnologico, imprese e politiche pubbliche per costruire un futuro più sostenibile, inclusivo e competitivo.
L’evento ha rappresentato un’occasione unica di dialogo tra mondo della ricerca, startup e imprese, con un focus su ambiti di grande interesse per la nostra Federazione: sanità, innovazione guidata dai dati, open innovation, startup e nuove imprese tecnologiche.
Valorizzare l’ecosistema della ricerca costruendo ponti tra conoscenza e impresa significa generare impatto reale, rafforzare l’economia della conoscenza e dare slancio al posizionamento competitivo dell’Italia ed Europa.

