TUTTE LE NEWS

PNRR e programma Copernicus: le nuove opportunità

PNRR e programma Copernicus: le nuove opportunità

WEBINAR, 14 giugno 2022 - ore 11,00 Le risorse del PNRR dedicate all’Osservazione della Terra moltiplicheranno i benefici del Programma europeo Copernicus per l’Italia: dai dati satellitari alle applicazioni e ai servizi innovativi a supporto del monitoraggio urbano,...

leggi tutto
IOT, droni e agricoltura: scenario e opportunità

IOT, droni e agricoltura: scenario e opportunità

WEBINAR, 17 maggio 2022 - ore 15,00 Con l’obiettivo di promuovere l’impiego di tecnologie avanzate, IOT e servizi innovativi anche in settori a diversa vocazione come l’Agricoltura, l’Associazione Italiana Droni insieme a Confindustria Servizi Innovativi e...

leggi tutto
Gruppo Tecnico “Capitale umano e formazione”

Gruppo Tecnico “Capitale umano e formazione”

Sintetizziamo i punti emersi nell'incontro del Gruppo Tecnico "Capitale umano e formazione" dello scorso 10 febbraio coordinato dal Consigliere CSIT Laura Deitinger. Partendo da un dato imprescindibile ovvero che  capitale umano e formazione  sono driver di...

leggi tutto
ASAS: Presentazione Programma NAVISP ESA

ASAS: Presentazione Programma NAVISP ESA

Il 26 ottobre u.s., si è tenuta la presentazione del Programma NAVISP del Direttorato di Navigazione dell'ESA. Sono intervenuti il Presidente di ASAS, Ing. Silvano Casini, il responsabile dell’Unità Telecomunicazioni e Navigazione di ASI, Ing. Alberto Tuozzi, e i...

leggi tutto
ALPI | Newsletter Novembre 2021

ALPI | Newsletter Novembre 2021

SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA EUROLAB ED EURACHEM A SUPPORTO DEI LABORATORI È stato rinnovato il protocollo d’intesa tra EUROLAB, Federazione europea che raggruppa 26 associazioni nazionali di laboratori accreditati ed EURACHEM, rete di organizzazioni...

leggi tutto
Gruppo Tecnico “Transizione 4.0”

Gruppo Tecnico “Transizione 4.0”

È attivo in Federazione il Gruppo Tecnico “Transizione 4.0”, coordinato da Stefano Massari, Consigliere CSIT e Rappresentante della Sezione Informatica dell’Unione Parmense degli Industriali, al lavoro su: evoluzione del 4.0 a scenari per il 5.0; analisi e...

leggi tutto